Salvare un bambino: Facile come un respiro

Presentazione standard di PowerPointOgni anno in Italia ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo ( il 27 % dei decessi accidentali –dati 2007 SIP Società Italiana di Pediatria) non solo per il “corpo estraneo” che hanno ingerito accidentalmente ( palline di gomme, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, giochi etc etc …), ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “formato” a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal
soccorritore occasionale non preparato (spesso la mamma o l’insegnante) e che di solito cagionano la morte del bambino.
Esistono invece semplici manovre di disostruzione (che ancora pochi conoscono) che una volta viste e provate su manichini restano impresse nella mente per sempre e che possono fare la differenza in caso un bambino presenti sintomi di soffocamento. La sola chiamata al 118 purtroppo non basta, a causa tempi tecnici (risposta, partenza e arrivo dell’ambulanza) inevitabilmente nelle migliori delle ipotesi il personale dell’ambulanza arriva sul posto dopo circa 7-8 minuti.
Bisogna fare in modo che chiunque, ma soprattutto insegnanti e genitori sappiano cosa fare. Vi invitiamo, pertanto, a valutare la possibilità di dedicare un po’ del Vostro tempo a vedere dal vivo le SEMPLICI manovre SALVABIMBI.
L’obiettivo della lezione interattiva sulle Manovre di Disostruzione Pediatriche sarà quello di informare e formare i partecipanti sulla problematica del soffocamento da corpo estraneo (lattante e bambino), educandoli ad intervenire correttamente in caso di emergenza.
La lezione della durata di circa 2 ore sarà composta da una prima parte teorica con proiezioni di slides e video e una seconda parte con dimostrazione ed esercitazione pratica su manichini, con spazio alle domande di approfondimento.

Data e luogo dell’appuntamento

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Salvare un bambino: Facile come un respiro

Peregrinatio Mariae

Peregrinatio Mariae 2014La statua della

Madonna di Lourdes

viene tra noi.

La accoglieremo con

S.E.Mons. Lucio Lemmo

il 12 e 13 Maggio

alla Parrocchia San Benedetto

Via Arco Mirelli 27

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Peregrinatio Mariae

Pellegrinaggio a Lourdes Maggio 2014

LOCANDINA PELLEGRINAGGIO MAGGIOLa nostra Sottosezione è pronta a ripartire verso Lourdes con un treno ed un aereo.

Il treno partirà da Napoli il giorno 18 maggio per fare rientro il 24 maggio.

L’aereo partirà, come di consuetudine, il giorno successivo al treno, 19 maggio, per fare rientro il giorno prima, 23 maggio.

Contattaci allo 081.45.17.28 per informazioni e prenotazioni.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Pellegrinaggio a Lourdes Maggio 2014

Canonizzazione Papa Giovanni XXXIII e Papa Giovanni Paolo II

immaginettalogoE’ partita la macchina organizzativa dell’U.N.I.T.A.L.S.I. che assisterà disabili e malati che si recheranno a San Pietro per le canonizzazioni di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII.

Dal 25 aprile sarà attivo 24 ore al giorno il numero verde 800.062.026 dell’UNITALSI, per dare l’assistenza e il sostegno alle persone disabili e malate che desiderano partecipare alla cerimonia di canonizzazione dall’Italia e dall’estero. La base operativa sarà il centro romano di Unitalsi in Via degli Embrici (Valle Aurelia) da dove verranno coordinati gli oltre 200 volontari che opereranno nelle tre postazioni a piazza Sant’Uffizio, piazza Risorgimento e via della Conciliazione, all’altezza della Traspontina, dal 25 al 28 aprile, notte e giorno.

“La nostra associazione – spiega Salvatore Pagliuca, presidente nazionale di UNITALSI – ancora una volta vuole essere accanto a Papa Francesco in un evento storico come quello delle canonizzazioni dei Papi Roncalli e Wojtyla. Saremo in piazza e nelle strade accanto ai più deboli perché siamo convinti che queste persone siano state le protagoniste dei pontificati di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II”

 

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Bentrovati sul Vostro sito internet

CIAO A TUTTI E BUONA PASQUA

BUONA PASQUA3Cogliamo l’occasione della Santa Pasqua per farvi gli auguri e per tornare ad essere presenti on-line.

Siamo stati un po’ lontani, ma una rivisitazione del sito era diventata necessaria.

Come potrete notare abbiamo adeguato la nostra immagine a quella del sito nazionale.

Da qui cercheremo di comunicare con tutti voi; proveremo a tenervi aggiornati su tutte le attività a cui parteciperemo, siano esse di Sottosezione Napoli, di altre Sottosezioni, di Sezione Campana o Nazionali. Troverete, sempre aggiornate, date ed appuntamenti.

Potrete leggere, scaricare e condividere il nostro salotto ‘a Maronna c’accumpagna!

Troverete foto e video delle nostre attività e potrete anche direttamente condividerle sui vostri social network preferiti.

Avrete la possibilità, direttamente dal vostro sito, di collegarvi alla webcam della Grotta e per il tempo che vorrete sarà come stare lì, in quel luogo che tanto amiamo. Ma avrete di più, la possibilità di inviare le vostre intenzioni di preghiera direttamente alla Grotta di Massabielle, grazie alla collaborazione dei nostri amici dell’Unitalsi Lourdes; preghiere che saranno anche presentate al Cuore di Gesù da un nostro sacerdote durante l’Adorazione Eucaristica.

Avrete i contatti diretti con ciascun membro del Consiglio di Sottosezione.

Avrete tutto quello che abbiamo pensato, ma che ancora non abbiamo approntato.

Avrete tutto quello che penseremo noi e quello che penseremo insieme.

Insomma, avrete l’Unitalsi Napoli perchè l’Unitalsi Napoli si apre con Allegria all’Unitalsi Napoli.

Un forte abbraccio e … ‘a Maronna c’accumpagna!

 

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Bentrovati sul Vostro sito internet